Obiettivo del corso

Gli attacchi informatici sono in continuo aumento e sempre più pervasivi. Le soluzioni di prevenzione e individuazione delle minacce informatiche richiedono profili professionali adeguati a verificare le eventuali vulnerabilità residue delle architetture informatiche, saper individuare le priorità delle vulnerabilità stesse e saper comunicarle sia al personale tecnico sia al management.

Il Corso consentirà ai partecipanti di conoscere e di applicare le metodologie e gli strumenti più innovativi per le attività di Vulnerability Assessment e Penetration Testing. Nel corso verranno anche trattati i confini giuridici ed etici di intervento e le modalità per saper stilare rapporti. Si utilizzerà una didattica innovativa basata sia su lezioni frontali videoregistrate, sessioni di tutoraggio in videoconferenza (live streaming), esercitazioni individuali e di gruppo. La pianificazione delle attività didattiche è funzionale al coinvolgimento anche di studenti lavoratori.

Moduli Didattici

  • Relazione con il committente
  • Pianificazione di una attività di VA/PT
  • Stima dei costi
  • Partecipazione ad una attività di VA/PT
  • Gestione di una attività di VA/PT
  • Tecniche e software per l’enumerazione e analisi di vulnerabilità
  • Ricerca, modifica ed esecuzione di exploit noti
  • Sfruttamento delle vulnerabilità per l’accesso ad un sistema
  • Tecniche e software per la privilege escalation
  • Tecniche e software per la raccolta di evidenze durante le attività
  • Redazione di un report di VA/PT
  • Presentazione di un report di VA/PT

Dettagli del corso

Inizio e fine corso
Ottobre 2022 – dicembre 2022


Calendario delle lezioni
Lunedì e giovedì dalle 17:00 alle 19:00


Durata del corso
3 mesi


Costo iscrizione
1.200 €, ridotto del 50% per il personale della Pubblica Amministrazione in convenzione (Forze armate e dell’ordine, Comune di Modena)


Partecipanti
Minimo 7, massimo 15


Ore di lezione
40 ore


Download bando
Fai clic qui per scaricare il bando in formato PDF, l’allegato A e l’allegato B.

Docenti

Dott. Mauro Andreolini
Direttore del corso